SCUOLA TEOLOGICA DI SAN GIULIO

Triennio per la formazione dei sacerdoti ortodossi appartenenti alla Chiesa Ortodossa Ucraina

Triennio per la formazione per i sacerdoti ortodossi appartenenti all’Eparchia di San Giulio, fondata nel 1995 dalla Chiesa Ortodossa Ucraina del Patriarcato di Kiev e facente parte della Metropolia Ortodossa Ucraina dell’Europa Occidentale e del Canada, fondata dal Patriarcato di Kiev e voluta dal Sua Santità il Patriarca Volodymir Romaniuk nel dicembre 1993 con status di Chiesa Ortodossa Autonoma.

Il Seminario Teologico è l’espressione formativa dell’Arcidiocesi di San Giulio

ANNO ACCADEMICO 2022/2023

IL MODULO DI ISCRIZIONE DEVE ESSERE INVIATO PRESSO GLI INDIRIZZI INDICATI ENTRO E NON OLTRE IL 30 SETTEMBRE 2022

MODULO DI ISCRIZIONE

Triennio per la formazione per futuri i sacerdoti ortodossi appartenenti all’Eparchia di San Giulio, fondata nel 1995 dalla Chiesa Ortodossa Ucraina del Patriarcato di Kiev (ora Chiesa Ortodossa in Ucraina)

Il Seminario Teologico è l’espressione formativa dell’Arcidiocesi di San Giulio.

Per l’ammissione come studenti ordinari è necessario un diploma valido per l’ammissione all’Università di Stato. E’ richiesta in ogni caso una conoscenza della lingua latina, della lingua greca, della storia della filosofia e della lingua inglese. E’ fatto obbligo l’essere membro attivo e fedele dell’Arcidiocesi stessa. Se l’aspirante studente appartenesse a una giurisdizione canonica, prima di inviare i documenti richiesti, dovrà possedere la convalida scritta e firmata dal proprio parroco o dal proprio vescovo ordinario di appartenenza.

L’Iscrizione e la partecipazione ai corsi è gratuita e  libera, aperta agli studenti muniti di Diploma di Maturità e aventi i seguenti requisiti richiesti:

Studenti ortodossi della Chiesa Ortodossa Autonoma dell’Europa Occidentale e del Canada – 1993 Patriarcato di Kiev, oppure appartenenti ad una Chiesa Ortodossa ufficialmente riconosciuta dal Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, muniti di una lettera di presentazione del proprio parroco o del proprio vescovo;

Non aver subito condanne penali o civili;

Aver compilato la Domanda di ammissione in ogni sua parte e averla spedita al seguente indirizzo di posta elettronica: elearning.stjulius@gmail.com munita di allegati richiesti;

Se gli aspiranti provenissero da altre giurisdizioni ortodosse, è resa obbligatoria la presentazione di una lettera da parte del proprio vescovo oppure da parte di un legale rappresentante dell’Eparchia di provenienza.

Tutti gli esami sostenuti saranno ritenuti validi solamente se il punteggio sarà superiore pari o superiori ai 18/30 o 60/100.

Ogni singolo esame potrà essere ripetuto per sole 3 volte in un seme. Gli esami si svolgeranno con il superamento di un test scritto e di un test orale non superiore ai 40 minuti tramite la piattaforma SKYPE.

In caso di non superamento del secondo Test, contattare la segreteria della Scuola Teologica per conoscere le date e la modalità per accedere ad un terzo appello oppure il Segretario del Vicario Generale Mons. Vincenzo Praticò.

IMPORTANTE:

E’ FATTO OBBLIGO ALI STUDENTI CHE SI ISCRIVONO E QUINDI DESIDERANO CONSEGUIRE IL RICONOSCIMENTO DEI PROPRI ESAMI DALL’ARCIDIOCESI ORTODOSSA DI SAN GIULIO DI ESSERE IN POSSESSO DI UN DIPLOMA DI MATURITA’ E CHE LO STUDENTE ABBIA UNA BUONA PADRONANZA DELLA LINGUA INGLESE.

ALLA SPEDIZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE E’ FATTO OBBLIGO L’INVIO DEI CERTIFICATI RICHIESTI (COPIA DIPLOMA DI MATURITA’, ETC.) PRESSO GLI UFFICI DI SEGRETERIA DEL SEMINARIO TEOLOGICO – In attesa si può momentaneamente RIprodurre un’autocertificazione. I Documenti devono essere inviati per posta elettronica e dopo l’accettazione della domanda dovranno essere inviati per posta al seguente indirizzo:

CHIESA ORTODOSSA AUTONOMA DELL’EUROPA OCCIDENTALE E DEL CANADA – 1993 PATRIARCATO DI KIEV

ARCIDIOCESI ORTODOSSA DI SAN GIULIO

VIA ADELAIDE BONO CAIROLI, 41/A MILANO

SUPERATO IL TEST DI AMMISSIONE

SCOPO DEI CORSI A DISTANZA

Il Programma di studi è progettato per i candidati agli ordini sacri di tutte le Eparchie della Chiesa Ortodossa Autonoma dell’Europa Occidentale e del Canada – 1993 Chiesa Ortodossa Ucraina del Patriarcato di Kiev.  Ha anche lo scopo di fornire corsi teologici su misura per le esigenze specifiche dell’Arcidiocesi ortodossa di San Giulio, fondata nel 1995 dalla Chiesa Ucraina Ortodossa (Patriarcato di Kiev). L’Arcidiocesi ortodossa di San Giulio ha stabilito che l’iscrizione e il completamento della questo programma siano obbligatori per tutti i candidati per l’ordinazione al diaconato e sacerdozio e specialmente siano completamente gratuiti e non vi sia alcun scopo di lucro dietro il lavoro dei docenti.

Gli studenti sono tenuti a superare tutti i test PROPOSTI PER OGNI CORSO o gli esami orali. 

Le lezioni si tengono in forma seminariale. Grande enfasi è posta sulla lettura estensiva di preparazione dei testi assegnati on line. Per l’ottenimento della Pergamena dell’Arcidiocesi si dovrà scrivere alla Segreteria Generale, mentre per l’ottenimento della Pergamena ufficiale e il riconoscimento dei singoli esami dal Saint Julius Theological Seminary si contatterà tramite Email l’Arcidiocesi Ortodossa di San Giulio. Il Riconoscimento verrà fornito agli studenti regolarmente iscritti ed in posseggono dei requisiti richiesti.

Staff:

Presidente :    Prof. Volodymir (Metropolitan),

Cancelliere – Chancellor – Vice Director. Dr Raffaele Rossi (Metropolitan) Master in Divinity

Direttore dei Curricula: Dr. Rimaudo

Staff amministrativo

Segretario – Secretary: Mons. Vincenzo Praticò (Master in Divinity)

Padre Marco Chima

ITALIAN TEAM

Rector of the Saint Julius Theological Seminary: 

Prof. Archbishop Volodymir of St Julius Island, Professor in Byzantine History & Theology  Ph.D.- Byzantine History and Byzantine Canon Law – History of the Church (M.A. Genova University – B.A.  Ancient Classical History – Old and New Testament History – B.A. University of Pavia. Specializations post M.A. : Egyptology, an Archeology Roman Art, Roman Architecture.

Vladyka Raffaele of Laus Pompeia and Melbourne

Vladyka Volodymir Metropolitan of Podgorica

Vladyka Nicolas Metropolitan of Saint Marinus and Saint Gallus

Molto Reverendo Arciprete Mitrato Padre Dr. Lino Saccà – Patrologia – Iconografia

Reverend Priest Father Raimondo – Master in Divinity SJTS

PER INFORMAZIONI CONTATTATECI